Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali
Il Comune di Palazzo Adriano, nel rispetto dei principi sanciti dal Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, offre agli utenti la possibilità di interagire con il proprio portale per consultare o utilizzare i relativi servizi, accessibili attraverso l’indirizzo www.comune.palazzoadriano.pa.it corrispondente alla home page del sito ufficiale del Comune di Palazzo Adriano.
La presente pagina, oltre a descrivere le modalità di gestione del sito, ai sensi dell’art. 13 del predetto “Regolamento” ha lo scopo di informare gli utenti che si collegano al portale del Comune di Palazzo Adriano, anche riguardo al trattamento dei dati personali e alle relative garanzie riconosciute dalla legge.
Questa informativa è resa esclusivamente per il sito del Comune di Palazzo Adriano e non anche per altri siti web che possono essere consultati dall’utente tramite link.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Palazzo Adriano attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Palazzo Adriano, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
Luogo e modalità del trattamento
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito si svolge prevalentemente presso il Comune di Palazzo Adriano ed eventualmente con la collaborazione di altri soggetti appositamente designati come responsabili del trattamento. Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità, anche mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati osservando le misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
I dati sono trattati esclusivamente da personale, prevalentemente tecnico, autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.
I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del sito del Comune di Palazzo Adriano e forniscono riferimenti come nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità.
I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario (servizi di spedizione e simili).
Tipologia e natura dei dati trattati
Obbligo o facoltà di conferire i dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune di Palazzo Adriano per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Periodo di conservazione
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
Destinatari dei dati
I dati relativi al servizio on line non sono destinati a terzi o oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo
Dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali effettuato mediante il sito web è il Comune di Palazzo Adriano, con sede a Palazzo Adriano in piazza Umberto I n. 46.
Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati
IT&T srl
Dott. Ing. Giuseppe Bono
Sede Comunale Piazza Umberto I Palazzo Adriano
e-mail: info@itetsrl.it
Diritti dell’interessato
In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.
A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.
Si informa infine che è prevista la possibilità di proporre reclamo all’Autorità di Controllo Italiana
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma
Informativa privacy per comunicazioni istituzionali via e-mail (art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, si informano gli interessati che il trattamento dei dati forniti direttamente tramite portale web al fine di fruire dei servizi offerti o comunque acquisiti a tal fine, è effettuato dal Comune di Palazzo Adriano, in qualità di Titolare del trattamento, ed è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività connesse alla gestione delle comunicazioni istituzionali che includono l’invio di messaggi via e-mail agli indirizzi di posta elettronica forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale.
Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato anche con l’utilizzo di procedure automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati personali forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale (nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, ecc.) sono utilizzati dai servizi di comunicazione di posta elettronica. Il conferimento di dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di fruire dei servizi del Comune di Palazzo Adriano. I predetti dati possono essere utilizzati anche per l’invio di comunicazioni istituzionali non strettamente connesse al servizio relativo all’iscrizione al portale ma compatibili con le finalità istituzionali. Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dai servizi di comunicazione per posta elettronica.
I trattamenti saranno effettuati dalle persone fisiche preposte alla relativa procedura e designate come incaricati. I dati raccolti non sono oggetto di comunicazione a terzi, fatta salva la possibilità che i dati siano conoscibili da soggetti che intervengono nella procedura di gestione delle attività opportunamente individuati ed eventualmente designati come Responsabili del trattamento.
In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare. A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.
Informativa privacy per l’utilizzo dei cookie
Facebook:
Informativa sulla Privacy
Normativa sui cookie
Twitter:
Informativa sulla privacy
Come vengono utilizzati i cookie su Twitter
Instagram:
Privacy Police
Normativa sui cookie
YouTube, Google Maps:
Pravacy
In che modo Google utilizza i cookie
Guida alla privacy nei prodotti Google
Foursquare:
Privacy
Cookie policy
Teradata:
Italian Privacy Policy
AddThis
Privacy policy
Privacy policy publisher visitors
Come disabilitare singolarmente i cookie (opt-out)
AddThis: Questo cookie può essere disattivato all’indirizzo (la pagina è disponibile solo in inglese).
Come disabilitare i cookie dalle impostazioni del browser
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…) . Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:
Per i browser diversi da quelli sopra elencati consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookie